Incontro “Prenatalizia 2023” a Verona
Pubblicato da Compagnia il
Sabato 2 dicembre 2023
incontro Prenatalizio a VERONA presso la chiesa parrocchiale di San Fermo

La nostra tradizionale prenatalizia quest’anno si è svolta a Verona.
È stata, all’inizio del tempo di Avvento, un cammino di amicizia gioiosa, di conoscenza e di preghiera avvolto dallo splendore dell’arte, dal fascino della storia e dalla bellezza delle relazioni.
Ci siamo trovati in una cinquantina tra confratelli e consorelle del Capitolo Veneto della Confraternita di San Jacopo, amici della Compagnia di Santiago e del beato Enrico e amici veronesi del mondo dei cammini.
A pranzo in un noto ristorante del centro di Verona abbiamo gustato alcuni dei piatti tipici della cucina veronese, poi di corsa nella chiesa di San Fermo maggiore, scrigno ricchissimo di arte e di storia, libro sacro aperto al popolo in una spettacolare rappresentazione data dalle numerose e meravigliose opere d’arte di cui sono ricche le due splendide chiese inferiore e superiore.
Dopo la visita alle due chiese segnate da numerose e suggestive testimonianze della presenza benedettina e francescana, don Antonio Scattolini delegato della pastorale per l’arte della diocesi di Verona, ci ha guidati, nella sala conferenze della parrocchia, alla lettura e alla comprensione degli aspetti simbolici racchiusi in un dipinto di Alessandro Turchi detto l’Orbetto ( pittore del seicento veronese) che rappresenta una natività con adorazione dei Magi. E’ stato un interessante cammino di conoscenza sul rapporto tra arte e fede e sul cammino dei Magi come paradigma di un cammino di fede.
Mettiamo a disposizione la riflessione di don Antonio in articolo specifico che trovate cliccando qui
Infine tornati nella chiesa inferiore, ricca tra l’altro di numerose tracce della presenza templare e di affreschi del periodo bizantino, abbiamo partecipato alla S. Messa celebrata dal nostro capellano don Alberto, concludendo così intorno alla mensa eucaristica e ricordando anche confratelli e amici assenti per ragioni di salute, una giornata che non sembri enfatico definire indimenticabile.
Grazie agli amici che han collaborato alla organizzazione dell’evento, grazie a tutti i presenti, grazie al parroco don Maurizio che ci ha ospitato, a don Antonio Scattolin e a don Alberto.
Ultreya semper








