La credenziale è un documento rilasciato a titolo gratuito che deve accompagnare sempre il pellegrino durante il suo viaggio.

La consegna della Credenziale viene fatta per la zona del trevigiano dal Sig. Paolo Spolaore, in qualità di Priore del capitolo veneto della Confraternita di San Jacopo, presso il Centro Accoglienza Pellegrini Beato Enrico, in Vicolo del Cristo 10/B a Castelfranco Veneto.

A Cornuda dal Sig. Pierluigi Ronzani, delegato dalla Confraternita di San Jacopo.

A Vittorio Veneto dal Sig. Roberto Furlan delegato della Confraternita di San Jacopo.

Per altre zone/province del Veneto o di regioni confinanti provvedono alla consegna altri delegati i cui recapiti sono indicati nel sito della Confraternita di San Jacopo di Compostella, consultabile al seguente link. CREDENZIALI/DELEGATI PER REGIONE

Per i pellegrini che volessero intraprendere: Il Cammino di Santiago o La via Francigena o Il Cammino del Beato Enrico da Bolzano:
A) Scaricare il modulo Richiesta della Credenziale rilasciato dalla Confraternita di San Jacopo ai seguenti link e compilarlo:

WORD        PDF

B) Chiedere appuntamento per la consegna della Credenziale presso il Centro Accoglienza Pellegrini Beato Enrico, in Vicolo del Cristo 10/B a Castelfranco Veneto, (o nelle rispettive zone di competenza dei delegati indicati) inoltrando mail al seguente indirizzo, allegando anche il modulo richiesta compilato:
presidente@compagniasantiagobeatoenrico.it

Al medesimo indirizzo potranno essere richieste informazioni relative agli itinerari e alle modalità di viaggio oppure direttamente ai delegati della Compagnia di Santiago e del Beato Enrico presso il Centro di Accoglienza dei Pellegrini.